top of page
MP Glass S.r.l
Vetreria

Servizi
![]() FloatE’ il termine tecnico utilizzato per definire il vetro. Questo nome deriva dall’ultimo e attuale sistema per la fabbricazione del vetro piano, progettato dall’inglese Alastair Pilkington nel 1959, in cui il vetro allo stato liquido galleggia (floating) su un bagno di stagno fuso. | ![]() Stratificato BlindatoE’ composto da 2 o più lastre di vetro unite tra loro su tutta la superficie da materiale plastico (polivinilbutirrale). E’ il prodotto vetrario che offre la miglior garanzia di sicurezza, sia come protezione delle persone dalle ferite conseguenti a rotture della lastra, sia come protezione contro le azioni di malintenzionati. Lo strato plastico interposto ne aumenta notevolmente il potere fonoisolante. | ![]() Stratificato Acustico - AntirumoreCome lo stratificato ma con polivinilbutirrale fonoisolante. |
---|---|---|
![]() Stratificato TempratoE’ un cristallo che ha subito un trattamento termico per aumentarne le caratteristiche di resistenza meccanica e di resistenza allo shock termico. In seguito al trattamento il vetro diventa più elastico e resistente, e non è pi ù possibile tagliarlo. E’ un prodotto di sicurezza antinfortunio perché in caso di rottura lastra si sbriciola in minuti frammenti inoffensivi. | ![]() Vetrata Isolante / VetrocameraE’ costituito da 2 o più lastre di vetro separate tra loro da un profilo distanziatore metallico e sigillate sul perimetro con due tipologie differenti di sigillante; all’interno della vetrata è presente aria disidratata oppure gas isolante. | ![]() Specchio ArgentatoE’ un vetro con un trattamento di deposizione di argento metallico che ne rende riflettente una superficie, e di successivi strati protettivi. Inizialmente prodotto utilizzando rame e piombo a protezione dello strato d’argento, oggi le fabbriche di produzione sono riuscite a sostituire questi due metalli con specifiche vernici più ecologiche. |
![]() Riflettente Pirolitico - StopsolE’ un vetro su cui viene depositato mediante pirolisi uno strato trasparente di origine metallica parzialmente riflettente, che limita la penetrazione dell’irraggiamento solare. Se utilizzato in vetrata isolante, la superficie trattata può essere posizionata sia all’interno che all’esterno. | ![]() Riflettente MagnetronicoE’ un vetro su cui viene depositato mediante polverizzazione catodica sotto vuoto un composto trasparente di origine metallica; questo vetro ha una duplice proprietà: bassa emissività e controllo solare; fornisce perciò comfort sia in estate che in inverno. La superficie trattata, decisamente delicata, dev’essere posizionata in vetrata isolante verso l’interno, a protezione di effetti ossidanti e dilavanti degli agenti atmosferici. | ![]() ExtrachiaroE’ un vetro ottenuto con lo stesso procedimento del vetro float ma con ridotto contenuto di ossidi di ferro; questa differenza rende il vetro più trasparente (meno verde). |
![]() StampatoE’ un vetro traslucido con una o entrambe le facce impresse con disegni. Lo stampo si ottiene con la laminazione della colata di vetro tra due cilindri, uno dei quali riporta impresso un motivo. | ![]() RetinatoE’ un vetro colato traslucido, greggio, nel quale è incorporata una rete metallica a maglia quadra saldata di 12,5 mm. | ![]() LaccatoE’ un vetro colorato non trasparente ottenuto mediante deposito uniforme a spruzzo di uno strato di vernice su una delle facce del vetro. A seguito del trattamento il vetro può essere temprato per aumentare la resistenza del colore. |
![]() SatinatoE’ un vetro reso opaco per corrosione di una faccia con acido. | ![]() Vetro SabbiatoE’ un vetro reso opaco per corrosione di una faccia con un particolare tipo di sabbia, il corindone rosso bruno (un ossido di alluminio) spruzzato sul vetro da una macchina sabbiatrice | ![]() Specchio SpiaE’ un vetro riflettente che si ottiene ricoprendo una superficie del vetro trasparente con uno strato di ossidi metallici per mezzo di nebulizzazione sotto vuoto. Esso permette, in certe condizioni di luce, di sorvegliare un locale, standosene in un altro, senza che l'osservatore possa essere visto. |
![]() Tagliafuoco ReiI vetri tagliafuoco sono particolari tipologie di vetro stratificato temprato a 2 o più strati: le singole lastre vengono unite tra loro a perimetro da un intercalare e lo spazio interno riempito con una sostanza gelatinosa intumescente trasparente che in caso d’incendio si opacizza. | ![]() Decorazione ColorataStesso procedimento che prevede la decorazione sabbiata, con l'aggiunta di colore ove lo si desidera. | ![]() Decorazione SabbiataLa decorazione su un vetro prevede un procedimento in cui viene inizialmente progettato un disegno e successivamente applicato sul vetro, in base al gusto personale della clientela si passa inoltre alla sabbiatura del vetro o del disegno stesso. |
bottom of page